Partiamo dal significato delle 5R per capire insieme come si può ridurre i rifiuti, riciclando e riusando materiale che altrimenti verrebbero buttati.
Scuola primaria Dante Alighieri – IC Cavalchini Moro Villafranca di Verona
17 marzo e 14 aprile 2023
Classe 4A – 19 alunni
Classe 4B – 20 alunni
Classe 4C – 17 alunni
Età media alunni: 9-10 anni
4A: Chiara Bertasini, Benedetta Imbriani
4B: Daniela Visalli, Maria Pia Appoloni;
4C: Alessandra Smarra.
L’attività è iniziata chiedendo ai ragazzi se conoscessero le 5 “R”, molti hanno date risposte interessanti e il formatore li ha guidati per arrivare alle parole corrette che sono state scritte alla lavagna.
-Poi si è chiesto:
-Successivamente sono stati mostrati 2 video in cui viene mostrato il ciclo del riciclo della carta e della plastica
-Hanno giocato con un crucipuzzle per trovare parole di “plastica” che si possono riciclare e non
-Infine con bicchieri di carta, cannucce e carta e pennarelli vengono realizzati simpatici pupazzetti.
I ragazzi di 4A hanno mostrato interesse per le attività proposte. Anche se inizialmente si sono mostrati un po’ titubanti nel rispondere alle domande, in un momento successivo tutti volevano dire la propria opinione. Il crucipuzzle li ha tenuti impegnati per una decina di minuti e poi si sono divertiti molto con la costruzione di un animaletto che si gonfia soffiando da una cannuccia.
I ragazzi della classe 4B hanno partecipato con entusiasmo alzando la mano per rispondere al quesito: cosa sono le 5 R? Alcune risposte sono state veloci alcune un po’ guidate. Si sono divertiti con il crucipuzzle e hanno trovato interessanti i video sul ciclo del riciclo capendo l’importanza del significato “essere il primo anello della catena”. Si son poi sbizzarriti con la costruzione di simpatici personaggi con materiale di recupero.
I ragazzi della classe 4C hanno condiviso con entusiasmo le loro idee e si sono dimostrati sensibili al tema del riciclo e del riuso portando le loro esperienze come bravi riutilizzatori di materiale destinato ai bidoni della differenziata. Si sono molto divertiti a realizzare quadretti con il materiale portato da casa: mazzi di fiori, alberi, vasi di fiori.
Con bicchieri di carta, cannucce, guanti ortofrutta monouso e un pizzico di fantasia hanno realizzato questi simpatici pupazzetti
Con Bicchieri di carta , cannucce e un tocco di ingegno hanno realizzato questi spiritosi lavoretti
Con semplice cartone, tappi di bottiglie e qualche cannuccia hanno creato questi quadretti
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |