
Madre Terra
Nella scuola di primaria di Erbezzo abbiamo giocato con un laboratorio per scoprire cos’è un orto in serra e i ragazzi hanno creato un vaso completamente biodegradabile.
Scuola ospitante
Scuola primaria Erbezzo – IC Bosco Chiesanuova (VR)
Data e ora attività
7 dicembre 2022
9:00-10:30
Classi - età alunni
Multiclasse 2 e 3
Totale alunni: 12
Età alunni: dai 7 ai 9 anni
Insegnanti coinvolte
Pasqualina Rossone
Obiettivi attività
- Manipolare e utilizzare materiali naturali (acqua, terra, semi)
- Favorire la collaborazione tra gli alunni
- Conoscere la funzione e le condizioni di vita del seme
- Sensibilizzare al consumo di frutta e verdura di stagione
- Saper riconoscere i semi: somiglianze e differenze
Svolgimento attività
I ragazzi ai sono divisi in 2 gruppi:
-ALTA MAREA VERDE – I FAGGI
-ALTA MAREA – I FAGIOLINI
L’attività si è svolta in 2 fasi:
- Montaggio della serra
- Costruzione di un vasetto biodegradabile
Nella prima attività i ragazzi hanno:
- Montato la serra
- Reidratato la torba fornita nel kit
- Seminato ortaggi e piante aromatiche
Nella seconda attività i ragazzi hanno:
Costruito con rotolo di carta igienica, forbici e colla un vasetto completamente biodegradabile da portare a casa con il compito di prendersene cura e annotare su un libretto, costruito insieme con carta di recupero, le fasi di crescita della pianta
Valutazioni finali
I ragazzi sono rimasti affascinati dalla serra e con entusiasmo hanno costruito il vasetto da portare a casa anche per i compagni mancanti. Qualcuno ha voluto aggiungere un secondo vasetto con una varietà diversa di semi per avere piantine diverse da “coltivare”. Credo che il fascino della semina e successiva raccolta li abbia incuriositi positivamente
Considerato l’entusiasmo dei ragazzi, si potrebbe proporre alla scuola un orto da curare durante il corso dell’anno scolastico, con la semina di ortaggi diversi a seconda della stagione
Cosa hanno realizzato i ragazzi della multiclasse di Erbezzo

I bambini con l’aiuto del formatore hanno montato la serra e piantato i semi in dotazione nel kit

Con un rotolo di carta igienica ogni bambino ha costruito il suo vasetto completamente biodegradabile

Ognuno poi ha provveduto a riempirlo con della terra e ha piantato qualche seme

Tutti i bambini si porteranno a casa il loro vasetto e si prenderanno cura delle piantine che nasceranno
Scopri di più da Progetto Erasmus+ KA3 – Supporto per la riforma delle politiche 21506-EPP-1-2020-1-IT-EPPKA3-IPI-SOC-IN
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.